![](http://www.google.com/chrome/intl/it/images/logo_sm.jpg)
Sono un po’ perplesso dalle innumerevoli notizie che stanno uscendo in questi giorni riguardo a Google Chrome. Si parla dell’attacco frontale a Microsoft, dei singoli processi su ogni registro (tab), del rendering estremamente veloce e dell’interprete JavaScript V8. Possibile che nessuno sia andato a leggersi le policy sulla privacy? Tutti rimasti abbagliati dal fatto che Chrome é Opensource?
Molti parlano di un futuro fatto solo di PC con Google Chrome, io invece penso che con questo invio di dati, a mio parere estremamente sensibili, Google si stia dando una grossa zappata sui piedi.
Ho installato Chrome per vedere come funziona, ma dopo aver letto la policy sulla privacy il tutto é stato opportunamente cancellato dal mio PC.
Che un browser debba inviare tutto quello che inserisco nella barra degli indirizzi proprio non mi piace. Possibile che Google non riesca a capire che tutto questo controllo riguardo alle abitudini degli utenti in rete, sia diventato il suo punto debole?