Rss

Archives for : Firefox

Google Safe Browsing per Firefox

Google Safe Browsing

Google sta lavorando ad una nuova estensione per Firefox, Google Safe Browsing. Questa estensione offrirà  un maggior supporto alla sicurezza dell’utente durante la navigazione in rete. Google Safe Browsing é in grado di riconoscere siti “poco raccomandabili”, in particolare per phishing e spoofing, avvertendo l’ignaro utente del pericolo.
Non ho intenzione d’installare questo plugin, non credo d’averne bisogno, in ogni modo se qualcuno desidera provare la beta del Google Safe Browsing, può trovare il programma e altre informazioni sul sito ufficiale.

Firefox ci vorrà spiare?

Un articolo scritto sul blog di Darin Fisher, sviluppatore della Mozilla Foundation, ha generato una dura serie di critiche verso il browser Firefox. Sembra che nell’attuale versione in sviluppo sia stata inserita una funzione chiamata “a ping“. Questa funzione offre ai siti web la possibilità  di controllare su quali links, tramite un “tag” particolare, l’utente abbia cliccato. In questo modo si é in grado di controllare tutti movimenti degli utenti.
La funzione “a ping” é stata sviluppata dal gruppo “Web Hypertext Application Technology” (WhatWG), fondato anche da sviluppatori Mozilla, Opera e Safari.
Il WhatWG nasce con lo scopo di creare nuovi standard per le applicazioni web.
Nell’ultima versione di Firefox, disponibile solo per gli sviluppatori, é stata appunto inserita questa nuova funzionalità , che ha provocato seri dubbi sulla violazione della privacy.
Effettivamente le critiche potrebbero essere anche obsolete, visto che già  oggi si é in grado di controllare e salvare i movimenti fatti dagli utenti attraverso deviazioni HTML e piccoli pezzi di codice JavaScript.

Firefox in Europa raggiunge il 20%

XiTi

Secondo un analisi dell’agenzia francese XiTi, Firefox in Europa ha raggiunto una quota di’utilizzo del 20%. La Finlandia é il paese con una maggiore diffusione, dove Firefox raggiunge il 38,4%.Seguono la Slovenia con il 35,6%, la Germania con il 30,27, la Repubblica Ceca, la Slovacchia e la Croazia con quote che vanno dal 28% al 29,3%.
In Italia, Firefox é utilizzato dal 13,1% dei navigatori.
Nel settembre del 2005, sempre secondo ricerche della XiTi, Firefox era utilizzato dal 14,11% dei navigatori europei.
Questa ricerca é stata effettuata attraverso il monitoraggio di 32,5 milioni di visite su diversi siti web.
Sarà  un caso, ma sempre oggi, é stata rilasciata sul blog di Jose Barreto, dipendente Microsoft, una notizia che annuncia l’uscita dell’Internet Explorer 7 nella seconda metà  del 2006 e in ogni caso prima dell’uscita del nuovo sistema operativo Windows Vista.

Firefox 1.5 é pronto!

La nuova versione di Firefox é da oggi disponibile. Con la versione 1.5 Firefox aggiunge nuove possibilità  di navigazione e di posizionamento dei “tabs”, un nuovo sistema update interno e un motore rendering rivisitato che permetterà  una maggiore velocità  d’apertura delle pagine web.
I “tabs” sono quindi finalmente riposizionabili tramite il “drag & drop”, funzionalità  che fino ad oggi era offerta solamente attraverso l’utilizzo di plugin esterni.
Firefox 1.5 offre la già  annunciata funzionalità  di “ricarica” delle pagine web già  visitate. In pratica il sito web visualizzato viene interamente caricato in memoria, permettendo quindi successivamente di visualizzarlo in maniera più veloce utilizzando i pulsanti “Back” and “Forward”.
Il motore rendering “Gecko”, come già  scritto, é stato in parte modificato e corretto. Con Firefox 1.5, Gecko supporta SVG, Javascript 1.6 e maggiori possibilità  d’azione insieme ai CSS2 e CSS3.
Firefox 1.5 aumenta anche i suoi sistemi di sicurezza, modificando il già  presente sistema “IDN” (International Domain Names). Cookies e browser-cache possono essere cancellati in maniera molto semplice.
Purtroppo in questa versione di Firefox non é stata implementato un miglior utilizzo della tastiera, che dovremo aspettare con la versione 2.0 del browser.
Firefox 1.5 é disponibile in Italiano per Windows, Mac e Linux:
Firefox 1.5 Windows
Firefox 1.5 Mac
Firefox 1.5 Linux