Avrò visto decine di volte questo film ed ogni volta mi piace sempre di più. Mi sa che faccio una pazzia e spendo 55$ per la super extended final cut version.
Roy in inglese:
Roy in italiano:
Me Myself & I
Dopo dieci anni dall’uscita dell’album capolavoro dei Radiohead, ecco la compilation con le cover di Sterogum.
Se questa cosa é vera, sarò il primo ad entrare al cinema per vedere il film!
Stanno girando nuove voci riguardo al misterioso trailer 1-18-08 di JJ Abrams. Pare che i danni creati nella città (vedi la testa della Statua della Libertà mozzata) vengano provocati nient’altro che da uno dei Grandi Antichi.
Non sapete chi o cosa sono i Grandi Antichi? Se il nome Cthulhu non vi dice nulla allora vi consiglio di fare un salto in libreria e comprare qualche libro di H.P. Lovecraft.
Visto che parliamo di Cthulhu non posso non citare il pezzo strumentale “The Call of Ktulu” dei Metallica.
[gv data="aHyy4a4SVa0"][/gv]
Ascolto ancora oggi il primo album degli Arctic Monkeys, che ho trovato e trovo grandioso, ma proprio per questo ho avuto serie difficoltà nel giudicare l’ultimo lavoro dei quattro ragazzi inglesi.
Al primo ascolto sono rimasto in parte deluso, le canzoni mi sembravano semplicemente vecchie e già sentite da altre decine di gruppi. In seguito ascoltando l’album in ufficio, quindi non con particolare attenzione, ho riscoperto gli stessi Arctic Monkeys del primo album, la voce di Alex Turner, i riff ripetuti decine di volte ma sempre piacevoli da sentire e aggressivi quanto basta.
Le belle canzoni non mancano, “Brianstorm” é una tempesta musicale, da ascoltare volentieri la mattina prima d’entrare in ufficio, ma la canzone più bella é “505″, che secondo me é anche una delle più belle canzoni degli Arctic Monkeys in assoluto. Tutte le altre canzoni rimangono per minuti a fischiettare e ronzare in testa, a parte “Only One Who Knows”, noiosissima ballatasimilromanticadavetriappannati.
Gli Arctic Monkeys con “Favourite Worst Nightmare” sono riusciti a superare il difficile momento del “secondo album”, terrore di tutti gli artisti, confermando la bravura manifestata sul disco di debutto.
A proposito, gli Arctic Monkeys saranno a “Ferrara Sotto Le Stelle” il 14 Luglio (25 euro).
Per Spery inserisco velocemente alcune informazioni su un gruppo particolare, i Blue Man Group. Dico “particolare” perché non si tratta del solito complesso musicale, ma di un gruppo che offre musica d’altissima qualità affiancata da spettacoli “multimediali” mozzafiato. Consiglio di leggere la bellissima recensione del loro ultimo CD su TNT-Audio.
Purtroppo i Blue Man Group sono poco conosciuti in Italia, mentre godono d’enorme successo in USA é nelle altre nazioni europee, come in Germania. In Italia chi sono in parte conosciuti grazie a spot televisivi per la Intel e la Swatch.
[gv data="l8W0TNGsBc4"][/gv]
Ma quello che fanno i Blue Man Group si vede bene nel seguente video.
[gv data="7RamNJn9jXk"][/gv]
Per chi vuole gustarseli per bene, consiglio l’acquisto del DVD contenente il loro ultimo spettacolo “The Complex”.