In una Roadmap provvisoria, gli sviluppatori di Firefox rilasciano qualche informazione sulla versione 2.0 di Firefox.
Le novità maggiori si vedranno nella gestione dei Bookmarks e nella cronologia delle pagine visitate. Inoltre sarà migliorata la navigazione tramite “Tabs” e l’implementazione lettura di feed RSS.
Per ciò che riguarda le nuove funzionalità , per certo sarà implementata una gestione interna delle sessioni. In questo modo sarà possibile salvare tutta una serie di pagine web per poi essere caricate comodamente in un secondo tempo.
Al momento questa funzionalità viene offerta con un estensione esterna.
Con Firefox 2.0 sarà semplificata l’implementazione dei motori di ricerca, della gestione delle estensioni e forse anche un sistema di controllo ortografico.
Una prima versione Alpha di Firefox 2.0 sarà disponibile il 10 Febbraio 2005, che però non conterrà tutte le funzionalità sopra descritte. Per la versione Alpha 2 non é stata stabilita ancora nessuna data. Dopo le due versioni Alpha, sono già in programma anche due Beta, di cui la prima prevista per il 7 Aprile 2006 e l’ultima prevista per il 5 Maggio 2006.
Prima del rilascio finale, previsto il 19 Giugno del 2006, sono state già programmate tre “Release Candidate”, con lo scopo d’eliminare errori e bugs.
Ricordo che si sta parlando di una Roadmap provvisoria e sicuramente ci saranno dei cambiamenti.
Personalmente ho l’impressione che ci si stia spostando dalla filosofia del vecchio Firefox, quello stabile e leggero. Non capisco perchà© si vogliano aggiungere delle funzionalità , come quella della gestione delle sessioni, che può essere tranquillamente installata (se si vuole) come estensione. Stesso discorso per il controllo ortografico che si vorrà implementare.
Non avrebbe più senso creare delle estensioni certificate dalla Mozilla Foundation, invece che offrire il tutto come pacchetto “All in One”?
Voglio ricordare che nel 2006 uscirà anche la nuova versione di Internet Explorer, che sicuramente cercherà di recuperare il tempo perso.