Articolo di Rachel Donadio sul New York Times.
Archives for : Politicamente rete
Visto il periodo elettorale mi sono andato a rivedere le foto di papi con Noemi e anche le dieci domande del quotidiano Repubblica. Mi é venuta in mente l’undicesima domanda.
Ha un’amica?
Beppe Caravita scrive un ottimo riassunto degli ultimi anni della storia italiana. Poche righe e un concentrato di tristezza, verità e declino.
La CDU, il partito della cancelliera tedesca Angela Merkel, ha proposto l’abolizione per i due primi canali pubblici ARD e ZDF. Inizialmente si vorrebbe eliminare qualsisi forma pubblicitaria a partire dalle 20.00, il tutto avrebbe un costo per i cittadini di 1 cent in più sul canone.
Dopo la Francia anche la Germania si avvia verso una forma di televisione pubblica completamente finanziata dal pubblico, da noi si parla di alleanze tra RAI e Mediaset. Oramai siamo un paradosso europeo.
Fonte: Horizont (in tedesco)
Parole già dette, sentite, le imparano a memoria e le ripetono come un vecchio 33 giri graffiato. 24 mesi servivano per ricostruire S.Giuliano dopo il terremoto del 2002, 24 mesi servono per ricostruire le città abruzzesi distrutte dal terremoto di pochi giorni fa. Spero che la rete nei prossimi giorni, mesi ed anni, quando tutti i telegiornali si dimenticheranno di quello che sta succedendo, continui a mostrare quello che avverrà in Abruzzo.
Berlusconi e la ricostruzione di San Giuliano
Berlusconi e la ricostruzione dell’Aquila