Rss

Batman – The dark knight

The Dark KnightSono entrato al cinema con tanti pregiudizi, convinto che il successo del film fosse in buona parte dovuto alla morte di Heath Ledger.
Prima d’entrare al cinema, pensavo che mi sarei trovato davanti ad un semplice seguito sulla scia di Batman Begins, pensando che già  quel film potesse essere il massimo raggiungibile con questo personaggio dei fumetti DC.

Il Batman di Burton era pieno di colori, ispirato in parte alla vecchia serie televisiva. Il Joker impersonato da Jack Nicholson, era caricaturale, e come tutti i supercattivi, voleva possedere mondo, soldi e potere, mentre quello di Heath Ledger vuole dimostrare di poter essere in grado di bruciare il mondo.

Concludo qua la comparazione, perchà© chi si ostina a voler comparare i due film é fuori strada. I due film sono semplicemente incomparabili, seppur parlino degli stessi personaggi, ovvero Batman e il Joker.

I miei pregiudizi riguardo al Film erano in parte dovuti anche all’incredibile numero di recensioni entusiastiche a riguardo. Su IMDB il film ha superato alcuni mostri sacri della storia cinematografica come “Il Padrino”, “Good Fellas” (Quei bravi ragazzi) e “Il buon il brutto e il cattivo”. Ma può un film su Batman essere veramente superiore al Don Vito Corleone di Marlon Brando?
Si, The Dark Knight può e ci riesce anche maldettamente bene.
Il film é un via vai di crescendo, non é un film incentrato sul personaggio, ma un film che parla di mafia, malavita e corruzione, tutti problemi messi in video in modo reale. La storia non si concentra su Batman, ma l’eroe é semplice parte di una storia estremamente complessa, al punto che in alcune parti, se non si é attenti, si perde il controllo del filo narrativo. Se poi si vuole proprio citare un personaggio principale, questo é veramente il Joker. Uno psicopatico tipo il John Doe (Se7en) di Kevine Spacey.
Il Joker alla fine del film esce vincente, grazie alla sua intelligenza, in grado di prevedere le mosse delle persone. Un personaggio che si muove costantemente in contraddizione con se stesso, uno psicologo psicopatico, uno sporco e perverso intellettuale, quello che fa, va oltre alla semplice voglia di potere.
Heath Ledger é veramente immenso. E’ sbagliato dire che il suo personaggio é “il miglior Joker di sempre” perchà© lui impersona probabilmente uno dei migliori “cattivi” della storia del cinema.

Il film é piacevolmente lungo dopo circa due ore, quando credevo che il film sarebbe terminato, il tutto é ricominciato cambiando nuovamente la traccia narrativa.
Il cavaliere oscuro ha tutto il diritto di entrare a fare parte della lista dei 10 film più belli di tutti i tempi, e ora sono veramente curioso di sapere come sarà  il terzo Batman di Nolan, perchà© sicuramente ci sarà  ancora un seguito.

Previous Post

Comments are closed.