Rss

Archives for : March2008

5 di sette

Finalmente Skype 2.0 per Linux
La nuova versione permette finalmente le videoconferenze (fino a 25 utenti contemporaneamente) anche con Linux

Yahoo <-> Microsoft. Iniziano le discussioni.
Sono iniziate discussioni informali tra Microsoft e Yahoo. Le aziende che potevano salvare Yahoo dall’acquisto sono oramai fuori dai giochi.
-> Seattlpi.com
-> CNNMoney
-> Marketwatch

Google – Doubleclick. “nvedi che tempi, ammazza che tempi.”
Google ottiene l’ok dall’Unione Europea e continua l’acquisizione di Doubleclick. Contemporaneamente annuncia licenziamenti in USA e nel resto del mondo, come per dire “Non dite che non l’avevamo detto”.
-> Internetnews.com
-> Garett Roger
-> L.A. Times

HD-DVD. Il giochetto é costato a Toshiba 1 miliardo di dollari.
Intanto Amazon li tira dietro a 80$. Se non vi serve il blu-ray, sono anche ottimi lettori DVD a basso costo.
-> Gearlog
-> Afterdown
-> Guardian

Tre dei principali canali privati tedeschi, Kabel, Pro7 e Sat1, distribuiscono programmi in streaming sul web.
Hanno capito che il sistema televisivo in digitale, potrà essere sostituito dalla rete molto in fretta.
-> RapidTV

Test audio

Sito web ad effetto, fa riflettere. Veramente ben fatto.

Test audio

Fonte: Basic Thinking

Quello che non vediamo

Quello che al momento in Italia non si vede e non si sente dell’America.
[youtube jmeHiFZUWtE Tent City in California]

Via Network Games

Dolce riscoperta

Non sanno di niente, perೠnon riesco piຠa farne a meno.

Pastiglie Leone     Pastiglie Leone 2

Divertimento garantito

Games System

Lo ammetto, mi piace giocare con il PC. Ho una Xbox360 e sto provando LOTRO. Certo tutto nei suoi limiti e con i suoi tempi.
Il videogame é un gioco e tale deve rimanere.
Il realismo é importante, ma ripeto, si sta parlando sempre e solo di videogiochi.
Ora trovo in rete questo aggeggio, il Mindwire V5. Da una parte viene collegato alla tua console e dall’altra alle braccia, alle gambe e sullo stomaco del giocatore. Spari un colpo qua, un colpo la, e quando il colpito sei tu, il Mindwire invia delle scosse elettriche sul tuo corpo, da dei pizzichi a quelle che fanno proprio male.
Tutto questo dovrebbe aumenta il realismo del gioco, ma se posso esprimere il mio modesto parere, aumenta anche la totale demenza dell’industria video-ludica, e di conseguenza aumentano anche i dementi che il Mindwire lo acquistano.
Chiaramente anche il dolore virtuale ha un suo prezzo, 140 euro per scosse elettriche con 2 anni di garanzia.