Rss

Uscite le linee guida per Banner su cellulari

Mobile Advertising

Come già  molti sanno, soprattutto da noi in Italia che é uno dei più grossi mercati della telefonia mobile, gli SMS/MMS permettono in maniera molto semplice di raggiungere qualsiasi persona. Per questo motivo si stanno investendo grosse somme di dollari per sperimentare e standardizzare nuove forme pubblicitarie da utilizzare sulle attuali e future piattaforme di telefonia mobile.
Un piccolo traguardo é stato raggiunto. La MMA (Mobile Marketing Association), di cui fanno parte Enpocket, Nextel, Yahoo e The Weather Channel Interactive, hanno rilasciato le prime linee guida per banner da utilizzare sul mercato della telefonia mobile.
L’MMA raccomanda per i banner grafici dimensioni di 80 x 15 pixel e grafiche bitmap bianche.
Per ciò che riguarda la pubblicità  in formato test, si consiglia l’utilizzo di due linee di testo con 12/16 caratteri ciascuna e un’immagine/testo da 16 colori.
Ho sempre prestato attenzione a dare il mio numero di cellulare, ora lo sarò ancora di più. Chiaramente non mi spaventano le linee guide, ma il fatto che l’industria pubblicitaria stia spingendo in maniera pesante in questa direzione. Purtroppo ho l’impressione che tutte queste associazioni, che spuntano come funghi pur d’appropriarsi di un mercato, non abbiano imparato nulla dal passato. Basta guardare quello che succede con le nostre email. Giornalmente scarico il mio filtro antispam attivato sull’indirizzo email più vecchio, filtra circa 200 email spazzatura composte di misteriose vincite in Uganda e donne faranno tutto per me solo se clicco su un link. Il mio pensiero va al futuro. Tra pochi anni ci ritroveremo nella stessa situazione se non si studiano sistemi adeguati alla difesa di questo problema. Già  oggi basta andare in giro con il cellulare e il bluetooth dimenticato attivo per un attimo per poi tornare a casa dopo un’ora e trovarsi il cellulare stracolmo di messaggio inviati da persone sconosciute.

Comments are closed.