le immagini dicono piຠdi 1.000.000 di parole.
Archives for : My Life
Il mio inglese non é male, ma non é perfetto. Me ne accorgo soprattutto quando leggo, visto che la stragrande maggioranza dei feed abbonati é in lingua inglese. Conoscendo perfettamente il tedesco, spesso utilizzo come traduttore per parole ignote leo.org, spero che prima o poi implementino una versione per ENG<->ITA.
C’é però anche un modo molto più semplice per tradurre l’inglese e tutte le lingue straniere che volete. GoogleTalk. GT offre la possibilità d’inserire dei BOT che permettono la traduzione istantanea delle parole.
Per utilizzare GT come traduttore basta semplicemente aggiungere un nuovo contatto nella propria lista nel formato en2it@bot.talk.google.com e poi chattarci assieme.
La prima parte dell’indirizzo é composta dalle due variabili “en” e “it”, che possono essere sostituite a piacere, anche se non é possibile utilizzare tutti i linguaggi offerti dal traduttore ufficiale di Google. Al momento le lingue che possono essere utilizzate sono:
Arabo = ar
Cinese = zh
Coreano = ko
Francese = fr
Giapponese = ja
Greco = el
Inglese = en
Italiano = it
Olandese = nl
Russo = ru
Spagnolo = es
Tedesco = de
Per tutti quelli che ancora non hanno capito Twitter.
[youtube ddO9idmax0o Twitter in plain english]
Finalmente sono riuscito ad installare la mia scheda usb-dtv sotto Linux.
Fare l’update a WordPress 2.5 mentre si guarda Dr.House non é male.
In ogni caso l’installazione della chiavetta USB della Pinnacle non é stata operazione semplice. Inizialmente ho seguito le istruzioni scritte su http://wiki.ubuntu-it.org/Pinnacle, ma non hanno funzionato. Ho quindi iniziato a fare a modo mio.