Rss

Archives for : November2007

WordPress comincia a stancarmi

Sul mio server linux sto facendo i test per passare da WordPress 2.1 a 2.3, Siccome le due versioni hanno grosse differenze, ho deciso di provare tranquillamente il tutto prima su un server in locale per poi passare “live”.
Ho quindi riscritto alcuni comandi SQL di plugin modificati, visto che il nuovo WordPress ha cambiato anche la struttura della banca dati.
Finisco quasi tutto e cosa vedo?
Wordpress 2.3

Questo significa che dopo aver fatto il lavoro per l’upgrade alla versione 2.3, devo ancora reinstallare la 2.3.1.
Certamente l’upgrade in questo caso non é un gran lavoro, ma il continuo aggiornamento di WordPress comincia a starmi un pò stretto. Se da una parte tutto questo é apprezzabile, significa comunque che il gruppo di sviluppatori di WordPress é molto attivo, dall’altra lo stesso gruppo probabilmente lavora in maniera “sporca”. Non passa mese senza un security update che obbliga ogni volta, prima di fare una nuova installazione, a verificare che tutti i plugin funzionino bene.

Non so quanti update riuscirò a sopportare, intanto comincio a dare uno sguardo a s9y

iPod DeathClock

Che culo, il mio iPod Video rimarrà  in vita ancora qualche giorno, anche se la batteria é già  usata per il 60%.

Ipod Deathclock

Se volete vedere quanto vi rimane (intendo dell’iPod) andate su iPod Death Clock

Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull

Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull

Il sito ufficiale del film “Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull” é stato aggiornato nel design e nei contenuti. Ora sono disponibili alcuni video che mostrano alcune parti della produzione dell’utlimo e della precedente trilogia.
Il film uscirà  nelle sale americane il 22 maggio 2008.

Birmania rete solo locale da 24 ore.

Visto che siamo in tema di censura, aggiungo che la rete in Birmania é tagliata fuori dal resto del mondo.
Da più di 24 ore i birmani possono accedere solo a siti locali e anche l’invio di email all’estero é bloccata.
Un dirigente della Myanmar Teleport, la società  di telecomunicazioni controllata dal regime militare birmano, ha dichiarato che il MWW (Myanmar Wide Web) é bloccato causa difetti tecnici.

Fonte: Inquirer.net

La Russia ha paura della rete

Internet fa davvero paura, la rete si sta dimostrando il reale nemico da abbattere.
Di censura cinese e birmana oramai si sa tanto, ma la Russia come si comporta?
I nostri cari amici al Cremino hanno scoperto che la censura si può applicare in diversi modi. Non serve più bloccare le informazioni attraverso enormi proxy o con agenti speciali di polizia cybernauta, si agisce diversamente.
Lo stato acquisisce in maniera “legittima” grossi portali notiziari, in questo modo l’inserimento di notizie che non facciano perdere la faccia al governo, diventa semplice ed efficace. Insomma la Russia sta pianificando una sua rete su misura, Internet senza interferenze dal mondo esterno.
Noi oramai siamo abituati a centinaia di conflitti d’interesse, visto che i nostri media, internet e non, appartengono e sono controllati in maniera indiretta da tutta una serie di personaggi istituzionali. Dobbiamo solo ringraziare la beata ignoranza dei nostri dipendenti, che ancora non sono in grado di distinguere un PC da una macchina da scrivere, se abbiamo ancora una buona dose di libertà  democratica in rete.

Fonte: Washington Post