Quickmaps é un’applicazione che permette di disegnare direttamente sulle cartine offerte da Google Maps. Dopo aver modificato la mappa é possibile inviare il tutto via email, inserirla sul proprio sito oppure integrarla all’interno di Google Earth.
Quickmaps offre diverse icone, inseribili semplicemente tramite drag and drop, all’interno della cartina stessa.
Il fatto più interessante é che tutte le funzionalità sono disponibili senza nessuna registrazione.
Archives for : January2007
ChaCha é un motore di ricerca molto particolare, visto che dietro al motore ci sono delle vere persone. Se si preme il bottone “Search With Guide” si viene direttamente connessi con una persona che cerca per l’utente e offre consigli attraverso una chat dedicata.
Ho testato il tutto e devo dire che la cosa mi é piaciuta. Attraverso la chat si ha la possibilità di filtrare i risultati della ricerca.
Il concetto é molto interessante ed un pò di concorrenza in più a Google non fa male.
Ho provato per esempio a cercare “medianima Italy”, questo il risultato della discussione.
Enlarge
Molto più interessante é stata la mia ricerca con “Italian Newspapers”, poi durante la chat ho richiesto informazioni riguardo ai blog correlati. I risultati ottenuti sono stati molto interessanti. Provate voi stessi.
Enlarge
Leggo adesso sul sito tedesco di Amazon che é possibile prenotare il nuovo iPhone 4GB.
Chi dovesse avere 899 euro da bruciare ora sa anche dove poterlo fare.
Sono le 22:00 e Wikipedia é arrivata a quota 948.000$ grazie alle offerte arrivate da tutto il mondo. Io stesso ho deciso di versare un piccolo contributo affinché questo servizio rimanga ai livelli attuali. Alla fine se sono obbligato a pagare il canone televisivo RAI per una televisione che non mi convince, perché non pagare qualche euro per un servizio che senza nessun obbligo di pagamento permette la diffusione di cultura gratuitamente?
Wikipedia é arrivata oggi ad essere uno dei 10 siti maggiormente visitati al mondo, una bella soddisfazione.
Si ringrazia ufficialmente l’utente che il 27 di dicembre, alle 22.17, ha donato la bellezza di 286.800 dollari.
Come s’intuisce già dal titolo, al momento mi trovo a Liverpool per lavoro e rimarrò qui fino a venerdì.
Sarà stata forse la solitudine, ma passeggiando qua per la periferia, con un vento talmente freddo da far credere che tutta la storia dei cambiamenti climatici sia una grossa balla, ho fatto alcune riflessioni sulla mia vita attuale e tutto ciò che mi cambierò nei prossimi anni. Si é proprio vero, finché non ci finisci dentro non si può capire. La nascita di una figlia (già dimenticavo, é una femminuccia) fa vedere le cose intorno a te in maniera diversa.
Entrando nell’albergo, un Marriott, mi sono sentito per la prima volta un pesce fuor d’acqua. Insomma non é la prima volta che viaggio per lavoro, ho abitato poi per tantissimi anni all’estero, ma oggi é stato differente, il primo viaggio di lavoro da quando é uscita la notizia del lieto evento. In ogni caso, entrando nell’albergo, mi sono sentito circondato di colpo da un’ipocrisia praticamente palpabile. Tutto questo volersi mettere per forza in mostra, un sacco di pantaloncini corti e racchette da squash.
Lette così possono sembrare banali, ma io guardavo e notavo le facce. Tutti felici, contenti e sorridenti, ma tutto finto, quasi a voler dimostrare che per far vedere che sei qualcuno d’importante, che lavori bene, che non sei un perdente, devi per forza di cose atteggiarti in discipline e rimostranze particolari.
Ho pensato a mia figlia, o meglio a quella che prima o poi dovrò uscire. Chiaramente come tutti i genitori, desidero il meglio per lei, ma sarà per forza necessario farla giocare a squash in un Marriott Hotel affinché anche lei possa sentirsi falsamente felice come tutta questa gente che mi circonda?
Ecco che nascono i primi dubbi da papà