Uno spot televisivo rumeno contro la violenza domestica (Werbeblogger.de). Il video é stato prodotto dall’agenzia McCann-Erickson Romania.
Per capire lo spot non bisogna conoscere il rumeno, basta osservare il tutto fino alla fine.
[gv data="25L69jQJx_U"][/gv]
Archives for : March2006
La settimana scorsa Eric Schmidt, CEO di Google, ha mostrato una presentazione aziendale (PDF da 10,8 MB) agli analisti economici di Wall Street. Questa presentazione ha dato il via a tutta una serie di speculazioni riguardo ad un certo “Storage Center Google”.
Sinceramente un “GDrive”, una periferica online G:, non mi sembra così improbabile, anzi sono proprio sicuro che questa sarà una delle prossime mosse di Google.
Le visioni di Eric Schmidt, descritti su alcuni documenti powerpoint, purtroppo difficilmente reperibili online, ma in parte ancora leggibili sulle pagine di Greg Linden, vanno verso un completo utilizzo di spazio online da parte degli utenti, per poterne disporre sempre e ovunque.
Eric Schmidt vede addirittura la versione locale di un file come una semplice cache.
La curiosità é tanta. Google aveva già sorpreso con l’introduzione del servizio GMail. Bisogna però ricordare che la vera novità di questo sistema, é stata solo ed esclusivamente quella dell’introduzione del gigabyte di spazio. Con lo Storage Center, ci troviamo davanti a qualcosa di differente e molti più complesso.
NBC Universal, sta per acquisire totalmente iVillage, una delle comunità virtuali per donne più famose in rete, con circa 14 milioni di utenti registrati.
La NBC Universal ha offerto 8,50 dollari per ogni azione, questo significa che per acquisire il 100% di iVillage serviranno circa 600 milioni di dollari.
La transazione dovrebbe concludersi nel secondo quadrimestre del 2006.
Tramite iVillage, la NBC Universal desidera raggiungere un fatturato di 200 milioni di dollari entro la fine dell’anno.
Aggiungo che NBC Universal é per l’80% in mano alla General Electrics, il restante 20% appartiene alla Vivendi Universal.
A molti potrà sembrare uno scherzo, ma credetemi, non lo é.
L’immagine, creata in ASCII da Mike Beltzner, sviluppatore di Firefox 2.0, mostra le idee relative alla prossima interfaccia grafica del futuro browser.
A quanto pare lo sviluppo del Firefox 2.0 é in ritardo. La prima versione alpha doveva essere resa pubblica lo scorso 10 febbraio, ma non si é visto e sentito nulla a riguardo.
Se siete interessati all’argomento, vi consiglio di leggere il post di Beltzner sul gruppo di discussione mozilla.dev.apps.firefox.
SGI stia preparando circa 250 lettere di licenziamento per i suoi dipendenti.
Il nuovo CEO, Dennis McKenna é operativo da solo un mese e già comincia a farsi volere bene. Nel frattempo The Inquirer parla di una vendita di SGI alla nVidia.