Rss

Archives for : January2006

Quaero, il motore di ricerca europeo, cresce!

Il Financial Times dichiara che il colosso tedesco Bertelsmann entrerà  ufficialmente nel gruppo d’aziende responsabili allo sviluppo di Quaero, il futuro rivale europeo di Google.
La Bertelsmann, proprietaria anche del 20% di Lycos Europe, prenderà  parte al progetto attraverso un’altra azienda del suo gruppo, l’Empolis, forte di una grossa esperienza nel settore del Content e Knowledge Management.
Larry Page, co-fondatore di Google, non rimane a guardare e ha quindi ha offerto la cooperazione del suo gruppo.
La vicenda sta diventando molto interessante e penso che anche gli altri colossi, Yahoo e Microsoft, stiano valutando attentamente la sviluppo di Quaero.

OECD Conference: Il futuro dell’economia digitale

OECD

Il 30 e 31 gennaio 2006 a Roma si terrà  una conferenza dal titolo “The Future of Digital Economy”, dove dovrebbero esserci dai 200 ai 300 partecipanti. Nonostante il titolo, questa conferenza tratterà  maggiormente le possibilità  di mercato dei contenuti digitali. Rimane in ogni caso un evento molto interessante, anche per ciò che riguarda il “Mobile E-learning”, giacchà© siamo il paese con il maggior numero di cellulari in Europa.Tra i partecipanti figurano diverse aziende, Intel, KPMG e chiaramente l’onnipresente Google. Sarà  inoltre presentato il nuovo sistema di distribuzione dei contenuti della BBC. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito OECD.

Video of the day: Il video promozionale di Google

video promozionale di Google
In giro per la rete ho trovato il video promozionale che va in onda su Google TV.

Podzinger, motore di ricerca per podcast

Podcasting, strana parola. I podcast offrono rispetto ai blogs molti vantaggi, ma sicuramente un grosso svantaggio lo hanno. Non possono essere cercati in maniera efficace. Certo esistono i tag, ma chiaramente é difficile creare parole chiavi per file audio che parlano di un tema sotto diversi aspetti. Per ovviare a questo é stato creato Podzinger. Questo é un motore di ricerca nato per i podcast, che attraverso algoritmi d’analisi vocale, trasformano l’audio in testo.
Sembra funzioni, anche se devo dire che al momento la lista dei risultati ottenuti non é molto pratica. Devo aggiungere che Podzinger é un sistema molto interessante, che può forse dare un maggiore impulso al concetto del podcast, sistema che può dare enormi contributi verso una comunicazione più seria e libera.

Microsoft e Yahoo sempre più vicine

Specialisti della ricerca della Microsoft e di Yahoo, a quanto pare, si sono incontrati per discutere su un eventuale collaborazione lavorativa. Tra questi specialisti troviamo Harry Shum, Director of Microsoft Research Asia, e Prabhakar Raghavan, capo di Yahoo Research.
Secondo Eweek, le due aziende avrebbero intenzione di aumentare maggiormente la cooperazione per ostacolare l’espansione di Google.
Shum ha dichiarato che la tecnologia messa a disposizione da Yahoo e oggi superiore a quella di Google, ma anche Microsoft tra pochi mesi dovrebbe riuscire a coprire il gap degli ultimi anni.
Gli esperti del settore prevedono sempre una più forte cooperazione delle due aziende, ma nello stesso tempo hanno seri dubbi sulla tecnologia da loro a disposizione, altrimenti la cooperazione stessa non avrebbe senso. Già  lo scorso ottobre, Microsoft e Yahoo desideravano “linkare” i propri servizi instant messaging.
Secondo il Los Angeles Time, la Microsoft era pronta a pagare 80 miliardi di dollari per acquisire Yahoo, offerta comunque rifiutata perché non adeguata al reale valore dell’azienda.