Rss

Archives for : January2006

Ma un dominio, quanto può valere?

Da anni lavoro e m’interesso del mondo dei new media, ho lavorato all’estero e sono sempre stato molto in giro, ma non credo d’aver mai sentito che un dominio internet sia mai stato venduto per 14 milioni di dollari.
Il dominio in questione é Sex.com, forse il dominio più desiderato al mondo, venduto ieri per questa pazzesca cifra dalla xbiz.com. Il dominio adesso appartiene alla Escom LCC e la trattativa é stata gestita dalla Grant Media.

Amazon si lancia nelle televendite in internet

Amazon TV

Amazon ha deciso di lanciarsi sul mercato della televendita, ma non seguendo il tradizionale canale televisivo ma sul proprio sito, attraverso lo streaming via internet.
Il nuovo sistema partirà  il prossimo 24 Gennaio in USA. Per il lancio é stato ingaggiato il comico americano Bill Maher, in america famoso per il suo programma sul canale HBO, “Real Time with Bill Maher“.
Il programma si chiamerà  “Amazon Fishbowl with Bill Maher” e conterrà  non solo piccole parti comiche, ma anche interviste con musicisti e scrittori.
Al momento sono previste 12 puntate, che andranno in onda tutti i giovedì via HighDefinition-Streaming.
Amazon crede che con questo sistema, sarà  possibile incentivare l’acquisto di nuovi prodotti.
Il 24 Gennaio 2006, ci sarà  anche un’intervista a Stephen King, che parlerà  del suo ultimo lavoro, il romanzo “Cell” e l’attrice Toni Collette che invece presenterà  il film “The Night Listener”.
In ogni puntata sarà  inoltre presentato un cliente Amazon, scelto tramite sorteggio, che potrà  portarsi a casa un premio.
Il nuovo show sarà  presentato anche al prossimo Sundance Film Festival di Park City.

Firefox ci vorrà spiare?

Un articolo scritto sul blog di Darin Fisher, sviluppatore della Mozilla Foundation, ha generato una dura serie di critiche verso il browser Firefox. Sembra che nell’attuale versione in sviluppo sia stata inserita una funzione chiamata “a ping“. Questa funzione offre ai siti web la possibilità  di controllare su quali links, tramite un “tag” particolare, l’utente abbia cliccato. In questo modo si é in grado di controllare tutti movimenti degli utenti.
La funzione “a ping” é stata sviluppata dal gruppo “Web Hypertext Application Technology” (WhatWG), fondato anche da sviluppatori Mozilla, Opera e Safari.
Il WhatWG nasce con lo scopo di creare nuovi standard per le applicazioni web.
Nell’ultima versione di Firefox, disponibile solo per gli sviluppatori, é stata appunto inserita questa nuova funzionalità , che ha provocato seri dubbi sulla violazione della privacy.
Effettivamente le critiche potrebbero essere anche obsolete, visto che già  oggi si é in grado di controllare e salvare i movimenti fatti dagli utenti attraverso deviazioni HTML e piccoli pezzi di codice JavaScript.

Site of the day: Marketing Experiments Journal

Marketing Experiments Journal

Il sito che questa sera vi consiglio, é realmente un pozzo di materiale su tutto ciò che riguarda l’Online Marketing.
Basta semplicemente registrarsi a www.marketingexperiments.com per avere accesso a decine di “Case Studies”, con esempi pratici e consigli.