Rss

Archives for : November2005

Site of the day: Netdisaster

Netdisaster

Yahoo Mail conterrà  un reader RSS

Yahoo
La prossima versione del famoso servizio E-Mail di Yahoo conterrà  anche un “reader” RSS. Al momento la nuova versione di Yahoo Mail é in stadio beta e utilizzabile solo dai cittadini americani.

Scott Ganz, dipendente Yahoo, nel suo blog dichiara esattamente che il servizio RSS é stato definitivamente rilasciato come beta. In questo modo chi prossimamente andrà  su Yahoo per leggere la posta potrà  approfittarne anche per osservare le proprie news RSS.

PHP 5.1: un buco nell’acqua.

PHP
La versione 5.1 di PHP é rimasta attuale per 4 giorni: lunedì scorso gli sviluppatori hanno rilasciato una versione 5.1.1.
Il motivo di questa nuova versione é dovuta ad una accesa discussione con tutto la comunità  PHP. Nella RC 6 del PHP 5.1, quindi una settimana prima dell’uscita della versione finale, gli sviluppatori avevano implementato una classe “date” nativa. Poche ore dopo la pubblicazione del PHP 5.1 sono pervenute critiche dure a causa d’incompatibilità  con la biblioteca “date” di PEAR
Ilia Alshanetsky, programmatore responsabile del PHP 5.1, nel suo Blog parla di un buco nell’acqua, che si sarebbe potuto evitare migliorando la comunicazione con il gruppo PEAR.
Vorrei aggiungere una mia banalissima riflessione. Alshanetsky parla di migliorare la comunicazione con il gruppo PEAR, io invece penso che qui non si siano proprio parlati. Forse non si é ritenuto necessario discutere di classi e funzioni “date” ritenute forse banali, ma sicuramente tra le più utilizzate in assoluto.
Comunque qua potete leggere tutto il Changelog del rilascio.

Firefox 1.5 é pronto!

La nuova versione di Firefox é da oggi disponibile. Con la versione 1.5 Firefox aggiunge nuove possibilità  di navigazione e di posizionamento dei “tabs”, un nuovo sistema update interno e un motore rendering rivisitato che permetterà  una maggiore velocità  d’apertura delle pagine web.
I “tabs” sono quindi finalmente riposizionabili tramite il “drag & drop”, funzionalità  che fino ad oggi era offerta solamente attraverso l’utilizzo di plugin esterni.
Firefox 1.5 offre la già  annunciata funzionalità  di “ricarica” delle pagine web già  visitate. In pratica il sito web visualizzato viene interamente caricato in memoria, permettendo quindi successivamente di visualizzarlo in maniera più veloce utilizzando i pulsanti “Back” and “Forward”.
Il motore rendering “Gecko”, come già  scritto, é stato in parte modificato e corretto. Con Firefox 1.5, Gecko supporta SVG, Javascript 1.6 e maggiori possibilità  d’azione insieme ai CSS2 e CSS3.
Firefox 1.5 aumenta anche i suoi sistemi di sicurezza, modificando il già  presente sistema “IDN” (International Domain Names). Cookies e browser-cache possono essere cancellati in maniera molto semplice.
Purtroppo in questa versione di Firefox non é stata implementato un miglior utilizzo della tastiera, che dovremo aspettare con la versione 2.0 del browser.
Firefox 1.5 é disponibile in Italiano per Windows, Mac e Linux:
Firefox 1.5 Windows
Firefox 1.5 Mac
Firefox 1.5 Linux