Rss

Archives for : My Life

GMail IMAP – Averlo e non saperlo

Da giorni controllo più volte il mio account GMail per vedere se finalmente é stata attivata anche per me la funzionalità  IMAP.

10 minuti fa, preso da attacco mistico, ho provato a cambiare la lingua utilizzata da “Italiano” a “English (US)” ET VOILà€
GMail IMAP

Praticamente l’IMAP é stato attivato solo per chi utilizza GMail in Inglese, ma solo “English (US)” perché con “English (UK)” non funziona. Ho provato anche con altre lingue ottenendo lo stesso risultato.

Gmail update! Arriva l’IMAP (2)

Gmail IMAP

L’ho scritto ieri, ora é ufficiale.
Dal blog di Gmail:

For the past few years, we’ve offered POP access, which is similar to IMAP but lacks one critical feature: your changes made on other devices aren’t seen in Gmail when you log back in. Instead you are presented with a list of unread mail, and you must re-read and re-sort everything. For this reason, as soon as I started at Google, IMAP was one of the first things I asked about. Since then, I’ve seen countless blog posts, requests, chats, and just about everything else asking, “Are you guys ever going to do IMAP?” Well now I can say: Yes. Yes, we are doing IMAP. In fact, we are doing it for you for free on all devices and platforms.

Dal “What’s new” di Gmail

Just launched!
Free IMAP
Sync your inbox across devices instantly and automatically. Whether you read or write your email on your phone or on your desktop, changes you make to Gmail will be seen from anywhere you access your inbox. Don’t fret if you don’t see “IMAP Access” yet under the Settings menu. We’re rolling it out to everyone over the next few days.

Gmail update! Arriva l’IMAP

Una bella notizia dal servizio mail di Google: Gmail supporterà  presto l’IMAP, affiancandolo al classico protocollo POP.In questo modo sarà  possibile la sincronizzazione bidirezionale di mail e cartelle tra il proprio client e il servizio online.

Google non ha ancora confermato la notizia in maniera ufficiale, ma ha semplicemente dichiarato che IMAP é una funzionalità  desiderata da molti utenti, inoltre sono molte le persone che dichiarano d’aver già  visto apparire le opzioni IMAP sul proprio account Gmail. Se aggiungiamo anche che le funzionalità  IMAP di Gmail vengono descritte sul sito di supporto agli utenti, si può tranquillamente affermare che nel giro di pochi giorni tutti saranno finalmente in grado di utilizzare le nuove funzionalità .

Insonnia

Leggendo il post “Insonnia” su QIX mi sono accorto di non essere l’unico ad avere problemi di sonno durante la notte.
Però io questa notte di sonno ne avevo tanto, ma mia figlia (ora siamo al 6° mese) ha deciso di fare una festa alle 3:00.
Lei alle 3:30 si é riaddormentata, io invece ero perfettamente sveglio.
Quindi ecco cosa ho fatto nei 120 minuti dalle 3:30 alle 5:30.

  • Ho caricato per l’ennesima volta sul mio webserver Horde Webmail, Roundcube e Squirrel. Vorrei staccarmi da Gmail poichà© di spazio sul server ne ho tanto.
  • Ho capito che Horde Webmail ha aggiunto troppo, che Roundcube ha ancora poco e Squirrel non supporta account multipli POP/SMTP (ma neanche Roundcube).
  • Ho trovato in rete phlyMail, quindi carico e installo anche questo sul server. Non male. interfaccia AJAX molto semplice, supporto di più account POP/SMTP ma l’IMAP SSL funziona male, ma quest’ultima funzionalità  non é al momento di fondamentale importanza.
  • Ho deciso quindi d’utilizzare phlyMail per inglobare tutte le mail dai miei account (7) di posta
  • Alle 5.15 avevo già  riaperto Gmail.

Il clone di Twitter non poteva mancare (2)

Primi commenti riguardo l’acquisizione di Jaiuku.
Steve Rubel:

To clarify, I give Twitter 45 days to be sold. My pick? Yahoo. Reason – Yahoo is focusing on developers and Twitter’s API is attractive.


Robert Scooble
:

This is a good purchase for Google. Add it onto their new social network that’s coming (Orkut 2.0) and Google just made a major move against Facebook.