Rss

Archives for : IDontKnowZine

La Francia continua il suo attacco sul web e lancia Geoportail (2)

Come scritto ieri, il sito francese Geoportail aveva dei problemi da risolvere con il grosso numero di utenti in accesso.
La situazione sembra peggiorata. Ho iniziato già  questa mattina a collegarmi sul sito ma senza successo, ora (23:13) vedo che il servizio é totalmente bloccato.
geoportail error small
ZoomEnlarge

Il progetto, presentato addirirttura dal presidente Chirac, non sta facendo una bella figura, ricordo che é costato la bellezza di 6 milioni di euro.
A questo punto, ulteriori informazioni domani.

I blog aziendali crescono ma sono utilizzati male

Uno studio della JupiterResearch mostra che il 35% delle grosse aziende prepara l’introduzione di un proprio blog in rete entro il 2006, mentre il 34% lo ha già  pronto ed online.
Sempre secondo questo report (Corporate Weblogs: Deployment, Promotion, and Measurement) il 64% ha speso meno di 500.000$ per lo sviluppo, la promozione e l’analisi statistica del proprio corporate blog. In questo report risulta inoltre che i corporate blog sono utilizzati al di sotto delle loro reali potenzialità . Soltanto il 32% delle aziende utilizza il blog con lo scopo di generare marketing “word-of-mouth” per i propri prodotti e servizi.

Site of the day: Pixel Groovy

Logo

Pixel Groovy é un sito che raccoglie bookmarks su tutorial che riguardano differenti temi, partendo dal 3D Studio Max per arrivare a Windows. I bookmark vengono valutati alla maniera di Digg.com.

Small

ZoomEnlarge

La Francia continua il suo attacco sul web e lancia Geoportail

Logo

In Francia é partito un nuovo servizio in concorrenza con il diffuso e amato Google Earth.

Il sistema, chiamato “Geoportail“, é stato sviluppato dall’Istituto Geografico Nazionale (IGN) con un budget di circa 6 milioni di euro.

Geoportail offre immagini aeree ad alta definizione e informazioni geologiche del territorio francese e dei paesi sotto il suo controllo, come la Guyana, e diverse isole caraibiche e della Polinesia.
World Small

ZoomEnlarge

Il nuovo sistema é stato presentato ieri a Parigi con la presenza del presidente Chirac.

La Francia é al momento la nazione europea che investe di più per contrastare la dominanza in rete delle aziende americane.

Dal prossimo autunno sarà  disponibile un software aggiuntivo che permetterà  non solo la visione delle mappe, ma anche la ricostruzione geografica tridimensionale.

Purtroppo la grossa affluenza degli utenti non mi permette di dare un giudizio obiettivo, ma mi sento di dire che la qualità  delle foto é di gran lunga peggiore di quelle Google Map. Domani inserirò alcune foto parallele a quelle di Googl Maps per avere un confonto visivo reale. In ogni caso, nonostante tutti i problemi iniziali, trovo ottima l’iniziativa francese.

Video of the day: BumpTop Prototype

Interessante progetto di vrstualizzazione fisica del desktop.

[gv data="M0ODskdEPnQ"][/gv]

Fonte: basicthinking.de