Rss

Archives for : IDontKnowZine

Pubblicità  progresso: siate educati

bmw.jpg
Esperimento intelligente. Per vedere gli altri manifesti andate su Marketing Alternatif.

Cara Apple così ti dai la zappa sui piedi

podcast2.jpg

La Apple ci sta prendendo forse per i fondelli?
Le notizie riguardo alle sue attività  di registrazione del marchio “Pod”, senza la “i” che contraddistingue i suoi lettori, fa notizia e crea nemici tra gli utenti.
L’esempio delle attuali pratiche Apple ci viene dato da podcastready.com.
podcast.jpg

Personalmente penso che forse é meglio se la Apple lascia le cose così come sono, soprattutto pensando che gli investimenti per la diffusione del nome “POD” sono da attribuire solo ed esclusivamente agli utenti, che comprando questo prodotto hanno cominciato ad utilizzare questo termine ovunque.
Il tutto é realmente molto stupido e controproducente. Cito un bel pensiero di Paolo Valdemarin sul tema podcast:
Now, Apple has all rights to try to protect its names, but “podcasts” are created from other people and companies, not by Apple.
So, if apple remains the only company which can use the term “podcast”, what will they distribute trough the podcast feature of iTunes?

Intravedo un futuro fatto forse di “NETCAST” salvati ed ascoltati su tanti altri lettori mp3.

Telecom Italia vuole comprare i diritti di News Corp.

Forse mi é sfuggito qualcosa, ma non mi pare che i nostri quotidiani abbiano accennato minimamente a questa storia.
Pare che il prossimo giovedì il nostro amato Tronchetti Provera incontrerà  a Londra l’altro magnate dei media Murdoch.
L’incontro é stato organizzato per accordarsi sull’acquisto dei diritti televisivi di News Corp. Insieme ai programmi di News Corp, si parla anche dell’acquisto del canale Fox, di tutta la biblioteca cinematografica e dei diritti televisivi sul calcio europeo. Telecom Italia sta procedendo verso questo serie di acquisti per distribuire il tutto attraverso la rete ADSL soprattutto (udite udite) in Francia e in Germania.

Ora fatemi un piacere, ho cercato su Google News, su Repubblica, sul Corriere e sul Sole24Ore, ma non ho trovato uno straccio di notizia. Magari mi é sfuggito qualcosa, se trovate voi mi passate l’informazione? Grazie.

A proposito, la notizia é apparsa in Germania sul sito www.heise.de.

Lines Setablog

Premiowww

Prendo spunto dall’articolo scritto da Mauro Lupi riguardo ai siti che concorrono per vincere il premio www del sole 24 ore.
Osservando la categoria “BLOG” si notano siti che proprio non hanno nulla a che vedere con la blogosfera.
Tra i venti siti segnalati solo quattro possono essere realmente categorizzati come blog, ovvero IMLOG, Il diario di Mr Reset, Grazia Blog e Beppegrillo.it.
Tra gli altri 16 i più discutibili sono sicuramente:
- LINES PER TE
- Soldissimi.it
- vincimondo
- VincereOnLine

Che non si sia riuscito a spiegare bene il senso di blog? Forse sono stati fatti dei grossolani errori?
Infatti ecco riapparire VincereOnLine e vincimondo sotto la categoria “PORTALI DI INFORMAZIONE E COMMUNITY“.
Ma si può continuare per tutte le restanti categorie:

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
- youbuy.it
- tuttogratis

COMMERCIO ELETTRONICO
- Esprinet S.p.A

ISTITUZIONI E P.A., NO PROFIT
- Bol.it

ISTRUZIONE E LAVORO

- Aenigmatica

TOYS, KIDS, TEEN
- Gravidanza online.it

Non mi rimane che augurare in bocca a lupo a tutti i partecipanti.

Microsoft Photosynth trasforma foto in ambienti 3d navigabili

Photosynth
Il dipartimento di ricerca della Microsoft, il Live Labs, ha presentato al Siggraph 2006 un sistema d’analisi fotografica, denominato Photosynth, in grado di sintetizzare un ambiente tridimensionale da singole foto.

Il programma, sviluppato insieme a dei ricercatori dell’università  di Washington, cerca di riconoscere le differenti angolazioni delle foto scattate per poter poi riordinare il tutto sotto giuste perspettive.

La demo presentata é disponibile al sito dell’università  di Washington (una Java-Applet) e mostra (in parte interattivamente) il funzionamento di questo software su diverse foto scatta alla Fontana di Trevi.
Sul sito della Microsoft Live Labs sono inoltre disponibili due video, il primo presenta i concetti che stanno dietro a questo applicativo, il secondo mostra invece l’applicazione al lavoro con fotografie di piazza S.Pietro.