Rss

Archives for : March2006

Abbonare Google Video tramite RSS

Mi capita molto spesso, soprattutto quando non ho nulla da fare, di andare su Google Video e fare un po’ di “net-zapping”, per osservare i filmati più popolari o semplicemente per ricercare qualcosa di particolare.
Per entrambe le possibilità , é da oggi possibile creare degli abbonamenti tramite feed RSS.
Il sistema non é ancora pronto in maniera definitiva, si tratta di una semplice versione alpha annunciata sul gruppo di discussione Google-Labs-Google-Video.
Se si desidera abbonare i video più popolari, basta utilizzare la seguente URL:
http://video.google.com/videofeed?type=popular&num=20&output=rss.
Se invece si preferisce abbonare una ricerca tramite parola chiave, basta aggiungere /videofeed?type=search&q=type%3Agpick&num=20&output=rss
modificando i parametri q (indicando la parola da ricercare) e num (indicando il numero di elementi da visualizzare).

Nuovi partner per Quaero

Lycos Europa. SAP, Thomson Deutschland , Holtzbrink ed Empolis desiderano cooperare insieme a Siemens alla costruzione del motore di ricerca europeo Quaero. Aggiungo inoltre che anche l’Università  di Karlsruhe e la RWTH Achen hanno iniziato a lavorare insieme come partner.
La creazione del motore di ricerca Quaero cominciava ad essere difficile, soprattutto dopo l’uscita di scena della Bertelsmann, nonostante la Empolis, azienda appartenente al colosso multimediale, sia entrata a far parte del team ufficiale.

Site of the day: Flickr Related Tag Browser

Flickr Related Tag Browser

Per visualizzare il sito cliccate sull’immagine.

Seekport presenta Trendseek

Trendseek
Ieri sera ho scoperto su Seekport la possibilità  d’integrare dei box che mostrano i trend delle notizie più diffuse sui blog italiani.
Ho inserito uno di questi tools all’interno di mediAnima per osservarne il funzionamento.
Non voglio ancora esprimermi sulla qualità  dei risultati visualizzati, anche se avrei già  alcuni commenti, ma preferisco aspettare un paio di settimane.

Il calendario di Google

Su TechCrunch sono stati pubblicati alcuni screenshots del calendario di Google.

Come GMail, il calendario sembra avvalersi della tecnologia AJAX, avvicinandosi così alle più classiche applicazioni desktop. All’interno di questo calendario si trovano implementate funzioni RSS, avvisi SMS e inoltre la possibilità  di gestire gli appuntamenti insieme con altri utenti.

Al momento sono 200 le persone che hanno la possibilità  di testare il nuovo servizio di Google.
TechCrunch ha qualche problema di reperibilità , probabilmente la notizia sta generando parecchio traffico.